Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Vitigni: Ottenuto unicamente da uve Sauvignon: vitigno francese coltivato nella regione del Sauterne, nel Bordolese, introdotto nel Goriziano a metà ‘800, dove si «conseguirono risultati superiori a quelli finora raggiunti con tutti gli altri vitigni a uve bianche – disse Giovani Bolle nel 1891 – nelle terre più fertili, profonde ed un po’ argillose delle colline il Sauvignon si palesa di robusta vegetazione e di una produzione costante e regolare». Un’azienda locale lo portò alla Fiera dei vini a Trieste già nel 1888. Isidoro e Robert Princic ce l’hanno dal 1978 e hanno conservato le stesse tipologie di Sauvignon, anche con gli ultimi impianti che risalgono al 1985. «Caratteristica del nostro Sauvignon sono i profumi, non eccessivamente intensi, bensì molto fini ed eleganti» ci tengono a sottolineare. Altimetria: I vigneti da cui nasce questo vino sono Budignacco, Zavognza, Dragica e Ruttars , ad un’altitudine che va dai 100 ai 180 metri s.l.m.
Sistema di allevamento Coltivati a guyot, con produzioni pari a 70 – 80 q.li/ettaro. Vinificazione: Ottenuto da pressatura soffice di uve macerate per 24-48 ore a basse temperature. La fermentazione viene svolta in vasche in acciaio a temperature controllate. Segue poi la conservazione “sur lie” fino ad imbottigliamento. Colore: Giallo paglierino di bella saturazione con lievi riflessi verdognoli. Naso: Intenso e delicato, suggerisce il fiore di sambuco, il peperone, la salvia, chiudendo con sentori di frutta esotica, fra cui l’ananas. Palato: Al sapore esprime vivacità e freschezza, con una buona struttura. Temperatura di servizio: Va servito non troppo fresco, attorno agli 8 – 10 ° C. Abbinamento: Vino da antipasti, piatti al prosciutto, risotti non di carne, soufflè e sfornati di verdura e piatti a base di uova e pesce.
SE VUOI FARE UNA CONFEZIONE REGALO RICORDATI DI AGGIUNGERE UNA DELLE NOSTRE SCATOLE REGALO ALL’ ORDINE
Se vuoi confezionare questo prodotto assieme ad altri prodotti Rigoni ti consigliamo di scegliere tra:
scatola piccola Rigoni – idonea a contenere 1 bottiglia – 1 panettone – 3/4 articoli di medie dimensioni (esempio sacchetto biscotti)
scatola media Rigoni – idonea a contenere 1 bottiglia – 1 panettone – più di 4 articoli di medie dimensioni (esempio sacchetto biscotti)
scatola grande Rigoni – idonea a contenere 4 bottiglie – 1 panettone – più di 4 articoli di medie dimensioni (esempio sacchetto biscotti)
Possiamo inserire all’interno della confezione il tuo messaggio di auguri, ricordati di inviarci un email con il numero d’ordine e il testo del messaggio appena riceverai la conferma dell’ordine.
Se hai dubbi contattaci via mail all’indirizzo info@rigonisrl.it ti risponderemo il prima possibile.
Questo sito fa uso di cookie tecnici e di parti terze per per migliorare l’esperienza di navigazione. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie.OkLeggi l'informativa